Guest Post

Qui di seguito trovi i miei guest post in altri siti e blog e contributi per articoli corali:

Vivere a Londra: esperienze di chi ci è stato e se ne è andato, su Elilovestravelling
Un group post in due parti in cui parliamo dei pro e dei contro della vita a Londra, tra chi c’è stato per lavoro e chi per studio. Questo secondo articolo, a cui ho partecipato, si concentra sulle esperienze di chi, per i motivi più disparati, ha vissuto a Londra per un periodo limitato e ora l’ha lasciata.

Come si festeggia la Pasqua nel mondo, su Liberamente traveller
Un post di gruppo per scoprire le tradizioni più radicate, le più particolari e le più coinvolgenti con cui si celebra la Pasqua nel mondo. Il mio contributo, ovviamente, non poteva che essere legato alla mia amata Gran Bretagna.

I ristoranti più particolari del Lazio, su Viaggi Fuori Rotta
Quando si parla di cibo non posso non entrare in gioco anch’io, soprattutto se ci si concentra sulle mie zone. Tra i ristoranti più particolari della mia regione, il mio contributo vi porterà nel ristorante più piccolo e intimo del mondo e in un bistrot che gli amanti dei gatti non potranno non adorare.

17 città d’arte italiane da visitare: luoghi e borghi imperdibili in Italia, su Spunti di Viaggio – Travel and Lifestyle
Un altro ricchissimo guest post in collaborazione con la community delle Travel Blogger Italiane, ospitato dallo splendido blog della grande Mimì Palamara. Scoprite città e borghi d’arte più o meno noti del nostro Paese. Il mio contributo? Può sembrare una destinazione scontata ma non lo è affatto: la meravigliosa Verona!

I migliori viaggi in treno da fare, su Nonni Avventura
Da amante dei viaggi in treno non potevo esimermi dal partecipare a questo group post dedicato alle tratte più panoramiche, storici e particolari del mondo. Dalla Transiberiana all’Orient Express fino ai nostrani Treno del Foliage e il mio adorato Trenino Rosso del Bernina: quando il treno, da semplice mezzo di trasporto, diventa un’esperienza in sé.

27 capitali europee da visitare: viaggio nelle città simbolo d’Europa, su Spunti di Viaggio – Travel and Lifestyle
Torniamo a parlare di città da non perdere su questo blog sempre ricco di idee di viaggio interessanti, questa volta uscendo dai confini italiani e soffermandoci sulle capitali europee: dalle più celebri e raccontate come Londra e Parigi alle meno battute come Sofia e Zagabria, fino alle minuscole San Marino, Città del Vaticano e Montecarlo. Io ho scelto di portarvi nella eclettica Berlino.

31 città da visitare in Europa in ogni stagione: luoghi da vedere imperdibili su Spunti di Viaggio – Travel and Lifestyle
Stesso concept del precedente guest post, ma qui passiamo dalle capitali ad altre città del Vecchio Continente che meritano di essere visitate, dalle più note alle meno battute. Nella sezione “Spagna” trovate il mio contributo incentrato sulla splendida Siviglia.

Le piazze più belle d’Italia su Liberamente traveller
Prima parte di un doppio contributo alla scoperta delle piazze più belle che si possono esplorare durante un viaggio. Per la prima tappa, dedicata all’Italia, la mia scelta non poteva che ricadere su Piazza Navona, a cui ho legati molti ricordi d’infanzia oltre a una passione più generale, nata in età adulta, per la sua storia e la sua bellezza senza tempo.

Le piazze più belle d’Europa su Liberamente traveller
Stesso concept del precedente guest post, ma ci spostiamo questa volta alla scoperta delle piazze più caratteristiche, scenografiche e iconiche del Vecchio Continente. Da Londra a Madrid, da Berlino a Lisbona… nel mio pezzo ho scelto di raccontare l’affascinante Piazza della Città Vecchia di Praga.

Viaggio enogastronomico autunnale in Italia: le mete da scegliere su Viaggi che mangi
Un appuntamento di stagione in stagione con le specialità del periodo da non perdere in ciascuna regione italiana. Io ho avuto il piacere di partecipare all’edizione autunnale, una stagione che amo e che, casualmente, è anche perfetta per parlare di vendemmia, di vini… e quindi, nel mio Lazio, di Castelli Romani!

Dove trascorrere le vacanze sulla neve in Italia: 11 località montane da sogno su Spunti di Viaggio – Travel and Lifestyle
Parte di una serie di guest post dedicati ai viaggi sulla neve in località italiane e all’estero, in questo appuntamento nostrano troverete ottimi spunti per una vacanza in montagna, tra paesaggi innevati, borghi pittoreschi e, ovviamente, eccellenti comprensori sciistici. Nei miei due contributi vi porto prima a conoscere due delle valli ladine che ho esplorato maggiormente (la Val di Fassa e la Val Gardena), con i suoi splendidi paesini, per poi trasferirci sulle piste del Sellaronda.

Ghetto di Roma: un itinerario tra cultura e gastronomia su Travel Blogger Italiane
Il mio primo contributo sul magazine online della prima community italiana interamente al femminile dedicata a blogger di viaggio non poteva che essere un tributo alla mia amata Roma. Nello specifico, con questo breve articolo vi porto alla scoperta del Ghetto Ebraico, uno dei quartieri più suggestivi e ricchi di storia della Capitale, ma anche cuore di una radicata tradizione culinaria tutta da provare!

Il viaggio dei sogni su Indonesia con Bru
Ogni viaggiatore ha infiniti progetti per futuri viaggi che frullano per la testa, ma ognuno di noi ne ha almeno uno che non potremmo esitare a definire “il viaggio dei sogni”: quello tenuto più o meno a lungo nel cassetto ma che, una volta realizzato, ha significato la vera e propria realizzazione di un ambitissimo desiderio. Per me è stato sicuramente il “coast-to-coast” negli Stati Uniti, e in questo post corale ne trovate anche molti altri raccontati dalle Travel Blogger Italiane.

Sognando di viaggiare su Indonesia con Bru
…e, immancabilmente, a un sogno realizzato segue sempre la creazione di un sogno tutto nuovo. A fare da specchio al group post sui viaggi da sogno concretizzati, eccone uno su quelli che sono ancora nel cassetto. mete più o meno esotiche o semplicemente itinerari più ambiziosi di quanto le attuali circostanze consentano ad alcune di noi. Per me… troppi ce ne sarebbero da elencare! Ma qui ho scelto di raccontare il mio desiderio per un on the road in Scozia.

Roma sotterranea: cosa vedere su Travel Blogger Italiane
Torno a parlare della Città Eterna sul magazine online di TBI, questa volta per portarvi sotto la superficie, a scoprire alcuni dei tesori più imperdibili se si vuole scoprire questo lato di Roma, viaggiando nel tempo e ammirando siti archeologici inestimabili nascosti (spesso in bella vista) sotto i nostri piedi!

Il viaggio della vita: luoghi incredibili da visitare su Liberamente Traveller
Itinerari da fare e luoghi da vedere almeno una volta nella vita: dalle destinazioni più remote alle attrazioni più celebri, Libera ospita un altro splendido articolo corale in cui le Travel Blogger Italiane raccontano quali sono per loro i posti assolutamente imperdibili nel mondo. Per me un luogo che lascia a dir poco senza fiato è senz’altro l’Alhambra di Granada, che trovo meriterebbe a tutti gli effetti di essere menzionata tra le Meraviglie del Mondo.

Escursione in slitta con gli husky: un’esperienza imperdibile in Lapponia su Travel Blogger Italiane
Il racconto della mia esperienza con gli husky durante il viaggio in Lapponia finlandese, tutte le curiosità e le interessanti informazioni che ho appreso durante questa divertente mattinata a contatto con questi splendidi animali, imparando qualcosa in più su questa pratica tradizionale delle terre nordiche.

Parchi archeologici italiani da visitare: 15 siti importanti e imperdibili in Italia su Spunti di Viaggio – Travel and Lifestyle
Una delle tre sezioni in cui si divide un altro splendido incontro tra le Travel Blogger Italiane sul ricchissimo blog di Mimì Palamara, in cui ci focalizziamo sui siti archeologici che meritano assolutamente una visita. In questo appuntamento incentrato sulle proposte italiane, non potevo mancare di consigliare Pompei, che ho avuto modo di visitare più volte in compagnia di gruppi di turisti stranieri… senza mai riuscire ad annoiarmi nonostante le decine di ritorni, tanta è la meraviglia di questo imperdibile pezzo di storia!

6 siti archeologici europei da visitare fuori dell’Italia: gli imperdibili su Spunti di Viaggio – Travel and Lifestyle
Il viaggio tra i siti archeologici che le Travel Blogger Italiane consigliano prosegue fuori dall’Italia: prima di avventurarci nel resto del mondo, rimaniamo in Europa e scopriamo quelli davvero imperdibili. Io, dal canto mio, ho pensato immediatamente alla Spagna e, più in particolare, all’Andalusia, dove vi invito a scoprire Italica, un interessante sito di origine romana a due passi da Siviglia.

Pubblicità