Sul cammino di San Benedetto a Subiaco

A pochi chilometri da Roma, da cui si raggiunge in appena un’oretta di strada, Subiaco è un borgo di dimensioni non eccessive, eppure così ricco di storia e cultura che, tra un centro storico pieno di scorci caratteristici e uno splendido paesaggio naturale circostante, offre una meta ideale per una gita fuori porta in giornata …

Leggi tutto Sul cammino di San Benedetto a Subiaco

Pubblicità
tuscia_vitorchiano_celleno

Una giornata nella Tuscia: dal Moai di Vitorchiano al borgo fantasma di Celleno

Il Lazio settentrionale è una zona ricca di borghi incantevoli adagiati su colline (spesso tufacee), percorsi nella natura e tradizioni artigianali e culinarie secolari. Dopo avervi introdotto alla Sabina e aver dedicato qualche settimana a questa area nel Lazio nord-orientale, ho deciso ora di spostarmi verso il viterbese e gli affascinanti paesini della Tuscia. Se …

Leggi tutto Una giornata nella Tuscia: dal Moai di Vitorchiano al borgo fantasma di Celleno

feste e sagre Sabina

Borghi in festa: ricorrenze e sagre in Sabina

Quest’anno il giorno di San Valentino coincide anche con una delle mie ricorrenze preferite, ovvero la domenica di Carnevale. Nel mio animo bambinesco, il Carnevale si lega ancora alla spensieratezza di vestirsi in maschera, tirare coriandoli e festeggiare con dolci di ogni tipo… quindi nel pieno spirito goliardico con cui le relative festività sono nate. …

Leggi tutto Borghi in festa: ricorrenze e sagre in Sabina